Giardino Condominiale nuovo edificio via Pompeo Leoni
L’area di intervento, attualmente occupata dall’Istituto Europeo di Design, è localizzata nella zona di Porta Romana, quartiere caratterizzato da un processo di riqualificazione che punta a cambiare completamente il volto di questo brano di città grazie alla realizzazione di progetti di levatura internazionale. Fino agli anni ’90 questa zona era per la maggior parte occupata da stabilimenti industriali. Ma, prima ancora delle fabbriche e delle officine meccaniche, fino agli inizi del ‘900, questo territorio al di fuori delle mura meridionali era ancora campagna, caratterizzata dagli elementi tipici della bassa pianura lombarda: risaie, rogge, filari e cascine.
Il progetto generale riguarda la realizzazione di due palazzine residenziali con annessi servizi come palestra, book bar, uffici per lo smart working.
L’obiettivo, nella redazione del layout degli spazi esterni, è creare un progetto integrato di paesaggio e di invarianza idraulica e idrologica, in cui questi spazi giochino un ruolo sia fruitivo che funzionale. Le aree ribassate, verdi e pavimentate, sono pensate per ospitare le attività all’aria aperta dei residenti, così come a raccogliere e smaltire nel sottosuolo i volumi d’acqua derivanti dagli eventi meteorologici.
Il layout si ispira al passato agricolo. L’area si compone di vasche ribassate di 20 cm, tutte comunicanti, che richiamano lo schema organizzativo delle risaie. Le vasche si articolano in tre tipologie: pavimentate, con prato fiorito e con composizioni di erbacee perenni e graminacee in grado di ricreare, con le loro colorazioni, l’atmosfera cromatica delle risaie nelle varie stagioni dell’anno.
Luogo: Milano (MI)
Anno: 2020
Committente: Diana Sei Srl
Tipologia: paesaggio, drenaggio urbano sostenibile-invarianza
Stato: progetto esecutivo